Iptv ATTENZIONE:Ricordiamo che vedere contenuti protetti da diritti non è consentito dalla legge. Le info che leggerete qui sotto riportate hanno esclusivamente scopo informativo e non vogliono costituire sollecitazione alla pirateria. Anzi questo articolo è stato creato per far capire che sono soldi buttati al vento e il risparmio rispetto alle piattaforme a pagamento legali è irrisorio e in rete è pieno di truffatori che vendono questi servizi.

Cosa sono le IPTV?

In questo articolo cercheremo di spiegarlo, insieme ai rischi a cui si va incontro se la si utilizza nel modo sbagliato.

IPTV è l’acronimo di Internet Protocol Television, uno standard di trasmissione che utilizza la rete per inviare flussi video.

Pagando un piccolo canone mensile, le IPTV consentono di vedere tutti i contenuti delle TV a pagamento, comprese le partite in streaming della Serie A o della Champions League, pur senza alcun abbonamento a Sky o Mediaset Premium attraverso un computer.

on la diffusione di internet e in particolare della rete veloce, ossia via ADSL o via fibra ottica, si sono evoluti moltissimi mezzi di comunicazione online, tra cui le piattaforme che trasmettono contenuti televisivi.

 

iptv

 

Ecco i Tipi di IPTV:

1) IPTV ILLEGALI:

Le IPTV illegali attraggono gli utenti aggregando al loro interno tutta la migliore offerta televisiva oggi disponibile. Un abbonato a un servizio illegale ha spesso accesso all’intero palinsesto a pagamento italiano e internazionale, dal cinema alle partite di calcio, passando per le serie TV fino alla pornografia.

L’accesso a una IPTV illegale è subordinato alla presenza di tre elementi: un software in grado di leggere il flusso video, un file contenente la lista dei canali e un server che effettua lo streaming del flusso video (sul cui funzionamento non ci sono garanzie, anche previo pagamento dell’abbonamento)

Svantaggi delle IPTV illegali

Sono diversi, ed in gran parte connessi alla clandestinità in cui si muove chi fornisce il servizio e chi lo usa. Entrambi vanno contro la legge quindi devono muoversi con dinamiche che hanno del losco.

noltre difficilmente questi servizi sono stabili come le controparti ufficiali, quindi chi li usa rischia di ritrovarsi tagliato fuori proprio durante il match che desiderava tanto vedere, e per il quale ricordiamo sta rischiando grosso.

2) IPTV LEGALI:

Non tutto il mondo delle IPTV è illegale, esistono anche IPTV legali.

Certo, i servizi online di Sky e Mediaset di cui vi abbiamo già parlato ampiamente sono dei buoni esempi di IPTV. Permettono infatti di avere accesso alle dirette di diversi canali anche sportivi, attraverso la rete.

LEGGI QUI

CURIOSITA’ INDAGINI IPTV GUARDIA DI FINANZA:

CAGLIARI. Dopo l’operazione del marzo scorso e il conseguente oscuramento di 15 portali, utilizzati per ottenere l’accesso ai contenuti di Sky e Mediaset, si erano riorganizzati e avevano aperto altri nove portali e una piattaforma telematica per continuare a vedere, illegalmente, gli accessi alle tv a pagamento.

Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Cagliari ha concluso la seconda parte dell’indagine “Pirate on demand” che a marzo aveva portato ad oscurare i portali. In questo caso sono stati sequestrati nove portali internet attraverso i quali era possibile accedere illegalmente ai canali Mediaset e Sky e bloccato la piattaforma.

I dati venivano scambiati attraverso 89 server che in pochi mesi hanno veicolato 180mila gigabyte di film, eventi sportivi e prodotti televisivi. Le indagini, iniziate nel settembre 2016 e coordinate dal pm Giangiacomo Pilia, hanno interessato le piattaforme che consentivano l’accesso abusivo ai canali.

Venivano offerti contenuti pirata sia in modalità “streaming live”, cioè in diretta, che in modalità “streaming on demand”, fruibili, quindi, a richiesta degli internauti. Due le persone indagate che gestivano le attività: un soggetto residente in provincia di Varese, ritenuto dagli investigatori l’amministratore commerciale della piattaforma illegale e un secondo residente nel maceratese, che, in concorso con l’amministratore commerciale della piattaforma web investigata, gestiva tecnicamente i flussi per la fruizione dei contenuti illeciti e per l’approvvigionamento dei siti pirata.

Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati personal computer, decoders, tessere Sky, un Tvbox, carte ricaricabili Poste Pay, utilizzate per ottenere i pagamenti degli abbonamenti illegali, uno smartphone, un router, un tv encoder, una tv kplus. I due indagati sono accusati di violazione delle leggi sul diritto d’autore, frode informatica e contraffazione.

Conclusioni:

Nota bene

Utilizzare questo sistema per guardare un qualsiasi contenuto coperto da copyright è illegale e severamente puntito dalla legge. I siti che offrono le liste m3u IPTV Italia gratis che vengono citate in questo articolo devono essere utilizzate solo per la ricerca di canali liberi e contenuti che non violino il dirtto d’autore.

Ogni informazione qui presente è liberamente disponibile in rete. Non sono di nostra proprietà e non ne gestiamo nemmeno una minima parte. iPhone Country non incita la pirateria in maniera più assoluta e si limita ad informare le persone di questa pratica diffusa in rete.

Se deciderai di usufruire di contenuti illegali, ti assumerai la piena responsabilità di ogni tua singola azione. Lo dico perché devi esserne pienamente consapevole.

Fidati di me, è sempre meglio seguire le vie ufficiali.